Calabria Now

info@calabrianow.it

Calabria Now

info@calabrianow.it

Cronaca

La Gdf scopre un giro di documenti falsi per truffare l’Inps

La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha sequestrato un totale di 350 mila euro a quindici persone, indagate per falso e truffa ai danni dello Stato. L’indagine, coordinata dalla Procura, ha rivelato un vasto sistema di falsificazione di documenti, coinvolgendo 75 individui accusati di compiere atti illeciti a danno dell’Inps. Le investigazioni, avviate nel 2020, sono scaturite da una perquisizione effettuata nell’abitazione di un infermiere che prestava servizio presso il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. Durante l’ispezione, i finanzieri hanno trovato documenti che indicavano un’attività sistematica di falsificazione di certificati medici e amministrativi finalizzati all’ottenimento di indennità e sussidi statali non dovuti.

Tra il materiale sequestrato figuravano timbri riconducibili a diverse amministrazioni pubbliche e a medici operanti nell’ospedale e in altre strutture sanitarie della città. Oltre a referti medici, certificati e analisi cliniche falsificate, sono stati rinvenuti anche ricettari, tracciati cardiologici e CD contenenti esami strumentali falsi. Inoltre, sono state trovate fotocopie di carte d’identità di persone residenti a Reggio Calabria, alcune incomplete, con solo il numero identificativo. Le indagini hanno anche rivelato istanze inviate all’Inps per richiedere pensioni di invalidità, contenenti documentazione palesemente contraffatta.

Tutto il materiale è stato sottoposto a verifiche da parte di Inps, Asp, Inail, Comuni e ospedali, con l’interrogatorio dei medici coinvolti, che hanno smentito ogni responsabilità, negando di aver redatto i documenti e disconoscendo le firme. Alla conclusione dell’indagine, è emerso che gli indagati avevano creato documenti falsi per ottenere benefici, inducendo in errore gli enti pubblici. Alcuni dei destinatari dei provvedimenti sono inoltre accusati di frode processuale per aver utilizzato le certificazioni false in procedimenti legali davanti al Giudice del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *